Mirco Tugnoli | Fai il tuo show
Servizi per il verde: servizi di gestione del verde, progettazione giardini, valutazione economica alberi, arredare con le piante, realizzazione manoscritti tecnici e didattici, servizi fotografici per il verde
servizi per il verde, servizi gestione, progettazione giardini, valutazione economica alberi, arredare con le piante, realizzazione manoscritti tecnici e didattici, servizi fotografici per il verde
4934
single,single-portfolio_page,postid-4934,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,

GALLERY

Fai il tuo show

Category: Curiosità

Date

September 05, 2018

About

Il nome del genere Helianthus deriva da due parole greche: “helios” (sole) e “anthos” (fiore), per via della tendenza di questa pianta a girare sempre il capolino verso il sole. Caratteristico del girasole è infatti l’eliotropismo, ovvero il fatto di seguire il movimento della luce durante il giorno. Tale fenomeno riguarda l’infiorescenza (durante la fase di sviluppo) e le giovani foglie. Cessa però al sopraggiungere della fioritura. Da questo momento in poi la maggior parte dei fiori rimane rivolta verso est, sud-est.
 
Evviva!
Mirco