Tulipomania
08 apr 2020, Posted by Essenza Vegetale in
Tulipomania
Bologna, 8 aprile 2020, casa.
“Tulipomania” è un neologismo creato appositamente per dare evidenza di un singolare fenomeno che divampò in Olanda nel diciassettesimo secolo: la follia per i tulipani.
Rosa e peonia, per esempio, sono fiori che seducono attraverso l’olfatto, il tatto e, certamente, la vista. In ogni caso sono terribilmente accattivanti e facilmente inducono all’estasi e all’abbandono.
Il tulipano è, invece, un fiore algido, lineare, esplicito, razionale che può sedurre unicamente attraverso la vista. Come mai, allora, questa passione sfrenata per questo fiore?

Il colore di un tulipano è dato da 2 pigmenti: un colore di base (generalmente il bianco o il giallo) e l’antocianina, un pigmento che vi si sovrappone. Qui entra in scena un virus dispettoso che, in modo parziale e irregolare, elimina l’antocianina lasciando così emergere porzioni più o meno estese del colore sottostante. Non un fiore uguale all’altro. Ognuno la sua particolare e irresistibile screziatura. Dispiace dirlo ma il virus aggiunse un tocco di spensieratezza alla rigida austerità del fiore, rendendolo pressoché insuperabile. Un colpo di genio che rese il tulipano un gioiello di straordinario valore.
Le varietà ”Semper Augustus”, “Queen of night”, “Gheel ende Root Van Leyden” e “Switser” sono state considerate, per lungo tempo, i fiori più belli del mondo.

Oggi non esistono più.
Il virus che rendeva magico il fiore purtroppo mirava a distruggerlo rendendo molto deboli i bulbi infettati. Così i coltivatori iniziarono a disinfestare i campi e i meravigliosi tulipani dalle ardite screziature vennero distrutti. Nessuna di quelle varietà è giunta fino a noi. Disegni e dipinti sono tutto ciò che ci rimane delle loro incredibili colorazioni.

La magia del tulipano però continua.
Probabilmente ibridazione e selezione di nuove varietà non sono altrettanto efficaci come le mutazioni indotte da infezioni virali ma lo spettacolo delle varietà attuali non conosce ostacoli e, in ogni parte del mondo, ancora stupisce folle di appassionati o di semplici curiosi.

Divertiamoci un po’ …. evviva!
Let’s have some fun …. hurrah!
Mirco
Crediti
Un grazie infinito al fotografo professionista Jason Ingram per le splendide immagini.
Le foto dei tulipani sono state scattate nel bellissimo giardino di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin. Grazie Mariella!
Per approfondire
Il fiore del desiderio
La bolla dei tulipani
Tulipani a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin
Dott. Mirco Tugnoli
Tutti i colori del verde
Bologna
————————-
Gestione del verde
- Promozione
- Commerciale
- Produzione
Natura e benessere
Operatore certificato di:
- Forest bathing
- Forest therapy
————————-
info@mircotugnoli.com
www.mircotugnoli.com
