Giardino
30 mar 2022, Posted by Mirco Tugnoli in Evento, Giardino, Libro, Salute, Scienza, Viaggio
Qual’è la differenza fra queste due meravigliose attività? Come dite? Non ve ne frega niente? Non ci credo. Parliamone insieme: domenica 3 aprile, ore 15:00 nel giardino colorato di tulipani di Mariella Bolognesi Scalabrin, a Vescovana (PD). …. e vi…
16 ago 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Arte, Giardino
«Uno scrigno di biodiversità.» «Anche sotto la pioggia battente il giardino botanico alpino Esperia sprigiona il suo irresistibile fascino.» «Per valorizzare la ricerca scientifica, per conservare la biodiversità vegetale, per educare alla natura ma, soprattutto, …. per amore mio!» Mirco…
28 apr 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Arte, Evento, Giardino
Carissimo amico, se stai cercando un’esperienza/opportunità intrigante, utile e sicura per ripartire dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria l’immersione nella natura è l’attività che fa per te. Mi chiamo Mirco Tugnoli. Da diversi anni mi occupo di natura e benessere, ovvero di come…
13 apr 2020, Posted by Mirco Tugnoli in Arte, Giardino
La storia di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin comincia nel lontano 1468 quando la famiglia veneziana Pisani acquista migliaia di campi a sud dei colli Euganei e, sul sito di un castello di difesa Estense, il Cardinale Francesco Pisani, Vescovo di Padova, fa costruire una…
28 mar 2019, Posted by Mirco Tugnoli in Giardino
I Prunus a foglia caduca appartengono alla famiglia delle Rosacee e, quasi tutti, sono amati anche per le spettacolari fioriture primaverili. Albicocci, ciliegi, mandorli, peschi e susini da fiore sono fra questi. Se in questi giorni andate a visitare il magico giardino di…
27 mar 2019, Posted by Mirco Tugnoli in Giardino
Per quale motivo il tasso è chiamato anche albero della morte? 1. per via della corteccia color rosso sangue; 2. perché i frutti sono velenosi; 3. perché i semi contenuti nei frutti, se ingeriti, provocano deficienza respiratoria; 4. per via delle foglie color verde scuro….
26 mar 2019, Posted by Mirco Tugnoli in Giardino
Come per ogni pianta, anche per il narciso è possibile raccontare due storie: quella botanica e quella mitologica. Dal momento che nel magico giardino di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin le piante raccontano e si raccontano, l’invito è quello di partecipare alle visite guidate dal…
25 mar 2019, Posted by Mirco Tugnoli in Giardino
Quando le altre piante ancora difettano di colore la forsizia esplode con una profusione di fiori gialli da fare invidia al sole. Puntuale, ogni anno, come l’arrivo della primavera, quasi che la stessa attenda la fioritura del vivace arbusto cinese per potere spalancare le porte….
23 mar 2019, Posted by Mirco Tugnoli in Giardino
«Se battendo le mani l’una contro l’altra si produce un suono, qual è il suono di una mano sola?» Chi sa dare la risposta? Ma, soprattutto, chi sa dire cosa collega questo popolare koan zen con la pianta che produce l’uva? Nel giardino…
20 mar 2019, Posted by Mirco Tugnoli in Giardino
Questa pianta è bravissima ad arrampicarsi grazie alla presenza di radici aeree avventizie che si dipartono dai fusti formandosi ex novo. I frutti contengono una sostanza tossica che li rende velenosi per l’uomo. Alcuni uccelli, soprattutto passeriformi, li utilizzano invece come fonte alimentare durante…